
Tacchino intero al barbecue con crema di castagne e patate
Persone
Porzioni 10 – 15 person
Tempo di preparazione
1:55 ore
Tempi di cottura
4 ore
Difficoltà
Difficile
Grill Temp
160°
Metodo di cottura
Indiretta
Ingredienti
Accessori particolari
- Weber Connect Smart Grilling Hub
- 4 kg circa di pellet Weber di melo
- Minipimer o frullatore
Istruzioni
In cucina (circa 30 min+45 minuti bollitura castagne):
- Pulite la pelle del tacchino da eventuali pelurie residue utilizzando un cannello o passando il tacchino sulla fiamma del gas di cucina
- Staccate il più possibile la pelle dalla carne infilando delicatamente la mano
- Inserite dei pezzettini di burro tra la pelle e la carne distribuendoli in maniera uniforme
- Bollite le castagne in acqua salata e sbucciatele
- Pelate le patate e tagliatele a stick
- Su un tagliere formate un piano con le fette di lardo sovrapponendo parte dei bordi
- Distribuite le patate e le castagne nella parte centrale del piano di lardo e formate un rotolo compatto delle dimensioni adeguate all’interno del tacchino
- Farcite il tacchino con il rotolo creato
- Con dello spago da cucina legate le zampe in modo che non esca la farcitura e stringete le ali verso il busto del tacchino
- Ungere ora tutta la pelle del tacchino con un filo di olio di semi in modo di fare aderire perfettamente il rub
- Spolverate uniformemente la superficie del tacchino con il rub
- Siete pronti per andare in cottura
Al barbecue (circa 3.50/4 ore):
- Preriscaldate il Barbecue a pellet SmokeFire EX6 GBS ad una temperatura di 160°C utilizzando del pellet di melo
- Posizionate il tacchino in cottura indiretta con il petto rivolto verso l’alto per non far uscire la farcitura
- Inserite una sonda nella parte più centrale del petto e collegatela con il sistema integrato Weber Connect
- Togliete il tacchino quando la temperatura della sonda arriverà a 75°C
Post cottura (10 minuti)
- Togliete la farcitura dall’interno del tacchino e mettetela in una ciotola
- Frullate il composto con un minipimer o con un mixer da cucina aggiungendo lo yogurt greco
- Aggiustate di sale
- Dovrà risultare una crema liscia e soffice. Se sarà troppo densa potete allungarla con qualche cucchiaio di brodo nel mixer
Impiattamento:
- Scaloppate direttamente davanti ai vostri commensali partendo dal petto o tagliate i pezzi desiderati con delle fobici tranciapollo
- Versate la vostra salsa di castagne e patate sulle fette o pezzi di tacchino
Consigli del Grillmaster:
- Nella fase finale della cottura potete versare dell’ olio bollente sulla pelle del tacchino per renderla croccante in maniera superba (mi raccomando usate dei guanti!)
- Questa ricetta può essere replicata anche con dispositivi a gas o in un Kettle a carbone (utilizzando il piatto deflettore, viste le dimensioni del tacchino)
- Per una affumicatura più decisa potete utilizzare del pellet di Hickory
- Avete grigliato un tacchino troppo grande? Niente paura…sarà buonissimo anche nei giorni successivi servito freddo, sfilacciato o a cubettini e condito con cipolla cruda ed aceto balsamico (lasciate macerare almeno 1 ora).
